Aria

Incipit  :  Quel pallor che in me scorgesti
Forma :  aria
Metro dei versi :  11,8
Personaggio :  Issipile, amante e promessa sposa di Giasone
Autori :  P.G. Sandoni (comp.)
P. Metastasio (lib.)
A.M. Cori (lib.)
Data e Luogo :  08/04/1735 - Londra
Testo :  Quel pallor che in me scorgesti
è furor non codardia;
ah, fai torto all'alma mia
se lo chiami un vil timor.

Tra le nubi il sol risplende
né l'opaco loro velo
i suoi raggi oscuri rende
né men chiaro il suo splendor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Issipile*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pietro Giuseppe Sandoni (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Angelo Maria Cori (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Giuseppe Sandoni, Issipile
Londra, Carlo Bennet, 1735
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 10
Rappresentazione :  08/04/1735 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete :  Francesca Cuzzoni (Issipile)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie