Incipit : |
La destra mi chiedi, / tua vita mi chiami |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Orsinda, ninfa di Citera Corina, ninfa di Citera
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Vanneschi (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/02/1745 - Londra
|
Testo : |
La destra mi chiedi, tua vita mi chiami, sei perfido e brami cangiare di fé.
Ah infido ti penti di avermi sdegnata beltade sprezata si scorda la fé.
Spergiuro, crudele. Addio core ingrato. Va pur disperato amante infedel.
Sospiri ed affanni lo amore ti appresti e i premi sian questi di un cor sì fedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La incostanza delusa**
dramma pastorale [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Vanneschi (lib.) Vincenzo Cassani (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta AA. VV., La incostanza delusa
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Londra, J. Hughs, 1745
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
09/02/1745 - Londra, New Haymarket Theatre
|
Interprete : |
[non indicato] (Orsinda) [non indicato] (Corina)
|
|