Incipit : |
Non è sì vago e bello il fior nel prato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Lucilla, figliuola dell'imperador Marco Aurelio e sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/11/1747 - Londra
|
Testo : |
Non è sì vago e bello il fior nel prato, quant'è vago e gentile il tuo bel volto.
D'un fiore il pregio a quello solo vien dato, ma tutto un vago aprile è in lui raccolto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non è sì vago e bello
Händel G.F. (comp.), Haym N.F. (lib.), Bussani G.F. (lib.) in:
Giulio Cesare in Egitto - Londra, 20/02/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Lucio Vero, imperatore di Roma

London, G. Woodfall, 1747
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
14/11/1747 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Lucilla)
|
|