Incipit : |
Se ho il caro bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6,8 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
[G.F. Händel] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/11/1747 - Londra
|
Testo : |
Se ho il caro bene non ho più affanni e pene, non ho più pene al cor.
Se lo vedrò contento nel seno il mio tormento avrà fine e il dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Mio caro, caro bene
Händel G.F. (comp.), Haym N.F. (lib.) in:
Rodelinda, regina de' Longobardi - Londra, 13/02/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Lucio Vero, imperatore di Roma

London, G. Woodfall, 1747
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 73
|
Rappresentazione : |
14/11/1747 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Domenica Casarini Latilla (Berenice)
|
|