Incipit : |
Ti lascio, o core ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Apamia, sorella di Oronte ed amante di Tigrane
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/09/1743 - Crema
|
Testo : |
Ti lascio, o core ingrato, in braccio del tuo fato, in preda al mio rigor. (ah che l'adoro ancor benché crudele.)
Volesti core indegno lo sdegno provocar. (E pur nol posso odiar benché infedele.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ti lascio, o core ingrato
Arena G. (comp.), Goldoni C. (lib.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Venezia, 18/11/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Il Tigrane

Brescia, Gian-Maria Rizzardi, a spese di Mario Carcani di Crema, [1743]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
26/09/1743 - Crema : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuditta Fabiani Sciabrà (Apamia)
|
|