Incipit : |
Del Peloro su la sponda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amulio, tiranno d'Alba
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) C. Gandini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia
|
Testo : |
Del Peloro su la sponda benché splenda il sol sereno boller sempre vedi l'onda mormorando minacciar.
Su le cime d'Etna ardente sta la neve ma nel seno fa sentirsi la cocente viva fiamma a sussurrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta d'Amulio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Carlo Gandini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Gaetano Pampani, La caduta d'Amulio

Venezia, Modesto Fenzo, 1746
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Daniele Barba (Amulio)
|
|