Incipit : |
Viva Roma e la sua prole |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) C. Gandini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia
|
Testo : |
Viva Roma e la sua prole dove nasce e cade il sole vezza doma ogni città.
È nuov'uno di vittoria se del vincere la storia e de' vinti la metà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caduta d'Amulio**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Carlo Gandini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Gaetano Pampani, La caduta d'Amulio

Venezia, Modesto Fenzo, 1746
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
ca. 6 feb. 1747 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
|
|