Incipit : |
Se perde l'usignolo / il caro amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ott. 1749 - Rovigo
|
Testo : |
Se perde l'usignolo il caro amato bene, sfoga col canto il duolo coś l'acerbe pene che giunge tra le selve le belve a impietosir.
Voi pure il mio dolore v'impietosisca, oh dei! Pietà de' casi miei, pietà del mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se perde l'usignolo / il caro amato bene
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Cajo Mario - Roma, 12/02/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il Demetrio

Venezia, [s.n.], 1749
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
fiera ott. 1749 - Rovigo, Teatro Venezze
|
Interprete : |
Livia Segantini (Cleonice)
|
|