Incipit : |
Quando per la campagna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Barsene, confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ott. 1749 - Rovigo
|
Testo : |
Quando per la campagna sen va la tortorella mesta si trova quella temendo il cacciator.
Cauto così il mio core non fu in spiegar sue pene a chi sospira e geme per altro oggetto ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il Demetrio

Venezia, [s.n.], 1749
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
fiera ott. 1749 - Rovigo, Teatro Venezze
|
Interprete : |
Elisabetta Cardini (Barsene)
|
|