Incipit : |
Vado a morir costante, / cara, tu resti, oh dio! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, supremo generale del regno
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1741 - Crema
|
Testo : |
Vado a morir costante, cara, tu resti, oh dio! Nč vedi il valor mio, la mia costanza.
Ma fora al tuo dolore men forte questo core ahi che la mia sventura ogn'altra avanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Vado a morir costante, / non mi vedrai tremar
Lampugnani G.B. (comp.), Lalli D. (lib.), Silvani F. (lib.) in:
Candace - Venezia, 19/11/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, L' Arsace

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1741
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
fiera 1741 - Crema, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Appiani (Arsace)
|
|