Incipit : |
Venticelli che scotete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Almira, regina vedova, amante di Ormondo e pretesa in isposa da Adraste, re della Libia, e da Clearco, re di Etiopia
|
Autori : |
P.R. Pignatta (comp.) P.R. Pignatta (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/10/1695 - Venezia
|
Testo : |
Venticelli che scotete qui d'intorno i vanni d'oro al mio foco omai porgete per pietà qualche ristoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza vince il destino
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Pietro Romolo Pignatta (comp.) Pietro Romolo Pignatta (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Pietro Romolo Pignatta, La costanza vince il destino

Venezia, Paulo Antonio Sanzonio, 1695
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.01 / pos. A; p. 32
|
Rappresentazione : |
15/10/1695 - Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Almira)
|
|