Incipit : |
L'ingrata mia sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Quinto Fabio, figliuolo di Marco Fabio e marito di Papiria
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni, abate] (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1732 - Kromeríž
|
Testo : |
L'ingrata mia sorte illustre la morte d'onor sull'arena col ferro pugnando crudel m'involò.
Che allora contento fra stragi fra morti di morte al cimento il cor si scagliò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio
drama
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Lucio Papirio

Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1732]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
estate 1732 - Kromeríž
|
Interprete : |
[non indicato] (Quinto Fabio)
|
|