Incipit : |
Pensier che lusingasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucilla, figlia di Marc'Aurelio imperatore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
I. Holzbauer (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1739 - Holešov
|
Testo : |
Pensier che lusingasti finor quest'alma mia č troppa tirannia taci? non t'odo piů.
Basti all'indegno, basti d'avermi sě negletta. Voglio di lui vendetta esco di servitů.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pensier che lusingasti
Rinaldo di Capua (comp.), Lucarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignaz Holzbauer (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Ignaz Holzbauer, Vologeso, re de' Parti

Bruna, nella stamperia di Maria Barbara Svvobodiana vedova, [1739]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. [60]
|
Rappresentazione : |
09/1739 - Holešov : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Danese (Lucilla)
|
|