Incipit : |
Ah che ne' lumi suoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artaserse, principe e poi re di Persia amico d' Arbace ed amante di Semira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/05/1754 - Bologna
|
Testo : |
Ah che ne' lumi suoi splendere la fé vegg'io; egli è innocente, oh dio, me lo predice il cor.
Parlano a sue difese l'onor, le illustri imprese, parla l'antico amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diverso dal v. 4 alla fine
Ah che nei lumi suoi
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Bologna, 27/01/1745
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Artaserse

Bologna, Sassi successore del Benacci, [1754]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
07/05/1754 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Artaserse)
|
|