Incipit : |
Mille cose in un momento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arpago, confidente d' Astiage, padre di
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/12/1754 - Copenaghen
|
Testo : |
Mille cose in un momento se potessi io dir vorrei ma non posso il labbro è lento dietro al corso del pensier.
Nel mirarvi, oh dio, mi senti dalla gioia il core oppresso che una specie di tormento è l'eccesso del piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mille cose in un momento
Fux J.J. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Enea negli Elisi, overo Il tempio dell'eternità - Vienna, 20/08/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Ciro riconosciuto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Ciro riconosciuto

Kiobenhavn, A.H. Godiche, 1754
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 118
|
Rappresentazione : |
21/12/1754 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Arpago)
|
|