Aria

Incipit  :  Agitato dal vento e dall'onda
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Andronico, principe greco, confederato di Tamerlano
Autori :  N. Jommelli (comp.)
A. Piovene (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1753 - Torino
Testo :  Agitato dal vento e dall'onda
se mai vede lontana isoletta
quel nochiero che brama la sponda
con consiglio, coll'arte s'affretta
del periglio la nave a salvar.

Così un raggio d'incerta speranza
in me desta valore e costanza
per quest'altro più torbido mar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Agitato dal vento e dall'onda
Cocchi G. (comp.), Piovene A. (lib.)
in:  Bajazet - Roma, 08/01/1746
Titolo dell'opera :  Bajazet*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Agostino Piovene (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Niccolò Jommelli, Baiazet
Torino, Zappata e Avondo, [1754]
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  26/12/1753 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Andronico)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Agitato dal vento e dall'onda nuova Andronico
G. Tedeschi
G. Cocchi
A. Piovene
Bajazet*
    G. Cocchi
    A. Piovene
Roma
Teatro delle Dame
08/01/1746 DRT0006479
          L2 Agitato dal vento e dall'onda ripresa Andronico
M. Masi Giura
N. Jommelli
A. Piovene
Bajazet*
    N. Jommelli
    A. Piovene
Torino
Teatro Regio
26/12/1753 DRT0006459