Incipit : |
Partirò, ma tu crudele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucilla, figlia dell'imperatore Marco Aurelio, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/11/1753 - Barcellona
|
Testo : |
Partirò, ma tu crudele quella pace non godrai ché sperando forse vai me lontana di goder.
Tornerò, ma non più amante; tua nemica tornerò; e a turbare ognor verrò il sognato tuo piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Partirò, ma tu crudele
Rinaldo di Capua (comp.), Luccarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giovanni Battista Lampugnani, Il Vologeso

Barcellona, Teresa Piferrer vedova, [1753]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
30/11/1753 - Barcellona, Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
Nunziata Luzzi, detta l'Egiziellina (Lucilla)
|
|