Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Saper che fido / m'è il caro bene
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Berenice
,
regina di Armenia, sua sposa
Autori :
F. Zoppis (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
10/05/1753 - Lipsia
Testo :
Saper che fido
m'è il caro bene
sentirmi il core
languir d'amore
e così perderlo!
Oh dei, son pene,
che più resistere
l'alma non sa.
Se tal mercede
numi rendete
alla mia fede
barbari siete
altro che fulmini
il ciel non ha.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Il Vologeso
dramma per musica
Autori dell'opera :
Francesco Zoppis (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte
:
libretto
Francesco Zoppis,
Il Vologeso
[Lipsia : Praga], [G.F. Rumpf - I.F. Pruscha], 1753
Posizione :
n. 12 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 58
Rappresentazione
:
10/05/1753 - Lipsia, Reithaus
Interprete :
Livia Segantini (
Berenice
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Saper che fido / m'è il caro bene
nuova
Berenice
L. Segantini
F. Zoppis
A. Zeno
Il Vologeso
*
F. Zoppis
[A. Zeno]
Praga
Nuovo Teatro
carn. 1753
DRT0046149
riproposta
L. Segantini
Il Vologeso
F. Zoppis
[A. Zeno]
Lipsia
Reithaus
10/05/1753
DRT0046145
L2
Saper che fido / m'è il caro bene
ripresa
Berenice
A. Sani
Anonimo
A. Zeno
Il Vologeso
Anonimo
[A. Zeno]
Amburgo
Teatro
1755
DRT0046155