Incipit : |
Vado a morir, addio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice Berenice, regina di Armenia, sua sposa
|
Autori : |
F. Zoppis (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/05/1753 - Lipsia
|
Testo : |
Vado a morir, addio, cara ma nel tuo seno quest'anima vivrà.
Senza di te ben mio piango, sospiro e peno pace il mio cor non ha.
Deh resta ... Ti vuo' fuggir. Vivi mio bel tesoro. Sai pur quanto t'adoro.
Ah che in amor di questo tormento più funesto non s'è provato ancor.
Nel perder il suo bene vi son maggiori pene? Almen per noi lo dica chi in petto sente amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Zoppis (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Zoppis, Il Vologeso

[Lipsia : Praga], [G.F. Rumpf - I.F. Pruscha], 1753
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 84
|
Rappresentazione : |
10/05/1753 - Lipsia, Reithaus
|
Interprete : |
Giovanna Della Stella (Vologeso) Livia Segantini (Berenice)
|
|