Incipit : |
Io so ch'amor tu sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1754 - Graz
|
Testo : |
Io so ch'amor tu sei, che sì penar mi fai; come soffrirò mai sì barbaro dolor.
Non trov'altro conforto solo mi dà speranza l'intrepida costanza l'affetto del mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Il Vologeso

Graz, erede Widmanstadi, [1754]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1754 - Graz, Teatro al Tummel-Platz
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Berenice)
|
|