Incipit : |
Da quel dė che vi mirai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Antonino Vero, imperadore, sposo di Lucilla ed amante di Berenice
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1754 - Copenaghen
|
Testo : |
Da quel dė che vi mirai io m'intesi acceso il core come or posso, amati rai, senza voi pace sperar.
Ah, doveste men pietosi pių celarmi il bel splendore ch'or avrei meno dubbiosi i sospiri nel penar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da quel dė che vi mirai
Zoppis F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Il Vologeso - Praga, carn. 1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Vologeso

Kobenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1754]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1754 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Croce (Lucio Antonino Vero)
|
|