Aria

Incipit  :  Si salvi il caro bene ..
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Idaspe, principessa di Cambaja in abito da uomo, sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe
Autori :  B. Galuppi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  10/02/1754 - Roma
Testo :  Si salvi il caro bene ...
Ma del tiranno è figlio ...
Mora ... ma pur conviene
che io pensi al suo periglio ...
Oh dio che affanno è questo!
Che barbaro martir!

Il genitor svenato
odio e furor m'ispira.
L'amante sventurato
pietosa in mezzo all'ira
mi rende al suo morir.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Siroe*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Baldassare Galuppi, Il Siroe
Roma, Fausto Amidei, [1754]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 51
Rappresentazione :  10/02/1754 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Belardi (Idaspe)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Si salvi il caro bene .. nuova Idaspe
G. Belardi
B. Galuppi
P. Metastasio
Siroe*
    B. Galuppi
    P. Metastasio
Roma
Teatro Argentina
10/02/1754 DRT0040401
          riproposta    F. Massangeli
   Il Siroe, re di Persia
    B. Galuppi
    P. Metastasio
Camerino
Teatro
carn. 1757 0001405815
          L2 Si salvi il caro bene varianti locali Papiria
C. Romani
 Anonimo
A. Zeno
Lucio Papirio*
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1755 DRT0026323