Incipit : |
Fiero leon che audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artabano, prefetto delle Guardie reali, padre di Arbace e di Semira
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Bergamo
|
Testo : |
Fiero leon che audace scorre per l'ampia arena soffre la sua catena e minacciar non sa.
Ma se quei lacci spezza torna la sua fierezza stragi facendo ei va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Artaserse

Bergamo, Giovanni Santini, [1755]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Bergamo, Teatro
|
Interprete : |
Aurelio Arrigoni (Artabano)
|
|