Incipit : |
Prence, addio, morir mi sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dircea, segreta moglie di Timante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1754 - Firenze
|
Testo : |
Prence, addio, morir mi sento nel doverti abbandonar. Caro padre il mio tormento non ti posso, oh dio, spiegar.
Ma tu pensi e non rispondi! Tu mi guardi e poi sospiri! In sė barbari martiri ah potessi almen parlar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Sposa addio morir mi sento
Sabatini N. (comp.) in:
Cleante - Roma, 29/01/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
opera
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Demofoonte

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1755]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
26/12/1754 - Firenze, Teatro di Via della Pergola : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Clementina Spagnoli (Dircea)
|
|