Incipit : |
Ricordati che solo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ulania, sorella della medesima, amante di Minteo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1755 - Livorno
|
Testo : |
Ricordati che solo tu sei la mia speranza; che pieno di costanza tremare il cuor non sa.
Per così bella face che in seno amor m'accende chi turbi la sua pace quest'alma mia non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
doversa la 2a strofa
Ricordati che sola
Pescetti G.B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Farnaspe - Siena, ded. 01/07/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
L' eroe cinese*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Girolamo Cordella (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., L' eroe cinese

Livorno, Gio. Paolo Fantechi e compagni, [1755]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
aut. 1755 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Quercioli (Ulania)
|
|