|
annulla
confronta arie
|
|
Incipit |
relazione |
Personaggi |
Interpreti |
Autori |
Opera Autori |
Luogo Edificio |
Data |
fonte |
|
L1 Fugge invano; invan l'audace
|
nuova |
Solimano
|
A. Amorevoli
|
J.A. Hasse
G. Migliavacca
|
Solimano**
J.A. Hasse G. Migliavacca
|
Dresda Teatro della regia elettoral corte
|
05/02/1753
|
DRT0040733
|
|  |
riproposta |
 |
A. Amorevoli
|
 |
Solimano
J.A. Hasse G. Migliavacca
|
Dresda Teatro della regia elettoral corte
|
05/02/1753
|
0002200913
|
|  |
riproposta |
 |
A. Amorevoli
|
 |
Solimano
J.A. Hasse G. Migliavacca
|
Dresda Teatro della regia elettoral Corte
|
07/01/1754
|
0001139371
|
|  |
riproposta |
 |
A. Amorevoli
|
 |
Solimano
J.A. Hasse G. Migliavacca
|
Dresda Teatro della regia elettoral Corte
|
07/01/1754
|
DRT0040735
|
|
L2 Fugge invano; invan l'audace
|
ripresa |
Solimano
|
P. De Mezzo
|
D. Fischietti
G. Migliavacca
|
Solimano*
D. Fischietti G. Migliavacca
|
Venezia Teatro Giustiniani di S. Moisé
|
carn. 1755
|
DRT0040737
|
|
L2 Fugge invano, invan l'audace
|
varianti estensive |
Varo
|
I. Mondini
|
J.A. Hasse
P. Metastasio
|
Ezio
J.A. Hasse D. Perez P. Metastasio
|
Londra King's Theatre in the Haymarket
|
12/04/1755
|
DRT0017139
|
|
L2 Fugge invano; invan l'audace
|
varianti estensive |
Solimano
|
G. Ottani
|
M. Valentini
G. Migliavacca
|
Solimano*
M. Valentini G. Migliavacca
|
Torino Teatro Regio
|
31/01/1756
|
DRT0040743
|