Incipit : |
Tal serpeggia del monte nel seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Oronte, aspirante alle nozze di Artemisia
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
1755 - Dresda
|
Testo : |
Tal serpeggia del monte nel seno lenta fiamma gran tempo talor; ma poi scoppia le messi divora arde il gregge minaccia il pastor.
Va lambendo gran tempo la sponda ma poi freme poi gli argini inonda il torrente già gonfio d'umor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artemisia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Artemisia

Dresda, vedova Stössel e Giov. Carlo Krause, [1755]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
1755 - Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater
|
Interprete : |
Bartolomeo Puttini (Oronte)
|
|