Incipit : |
Mi fa orrore o giusti dei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cornelia, vedova di Pompeo Magno
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1751 - Strasburgo
|
Testo : |
Mi fa orrore o giusti dei di trovare un tradimento, già le furie al cor io sento contro l'empio traditor.
Assistete a' desir miei ché se cerco una vendetta il mio bene sol l'aspetta dal mio braccio, dal mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Mi fa orrore o giusti dei
Colombo A. (comp.), Ottoboni P. (lib.), Goldoni C. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Venezia, 13/05/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, Cesare in Egitto

Argentina [= Strasburgo], Giovanni Henrico Heitz, 1751
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
1751 - Strasburgo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Rossi (Cornelia)
|
|