Incipit : |
Frangi la tua catena, / scordati un bel sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gandarte, generale dell' armi di Poro, amante di Erissena
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1756 - Brescia
|
Testo : |
Frangi la tua catena, scordati un bel sembiante; guerriero e non amante sveglia l'invitto cor.
Nella guerriera arena amor l'arco non tende; né la sua face accende fra l'opre del valor.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
ripresa
Frangi la tua catena, / scordati un bel sembiante
Galuppi B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Alessandro nell'Indie - Parma, carn. 1755
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Alessandro nell'Indie

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
carn. 1756 - Brescia, Teatro dell'Accademia [degli Erranti]
|
Interprete : |
Elisabetta Cardini (Gandarte)
|
|