Aria

Incipit  :  Quel duol che senti al core
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artaserse, principe e poi re di Persia amico d' Arbace ed amante di Semira
Autori :  A.G. Pampani (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  24/01/1756 - Venezia
Testo :  Quel duol che senti al core
fra tante pene e tante,
no che del mio maggiore
credimi non sarą.

So che ti dą tormento
l'amor del figlio amato;
del caro amico il fato
ognor penar mi fa.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Artaserse [2a ver.]*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Gaetano Pampani, Artaserse
Venezia, Angiolo Geremia, [1756]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 44
Rappresentazione :  24/01/1756 - Venezia, Teatro Novissimo di San Benedetto : prima assoluta
Interprete :  Carlo Martinenghi (Artaserse)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie