Incipit : |
Che gran pena tormenta il mio core! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Catone
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1756 - Verona
|
Testo : |
Che gran pena tormenta il mio core! Provo in seno lo sdegno e l'ardore. Or sdegnato minaccio vendetta or pietoso mi sento cangiar.
E fra tanto mi struggo, deliro, fremo, smanio poi peno, sospiro e confuso non so che bramar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Che gran pena tormenta il mio core!
Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Antigona - Venezia, aut. 1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carl Heinrich Graun, Catone in Utica
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Verona, Dionigi Ramanzini, [1756]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1756 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Pietro De Mezzo (Catone)
|
|