Incipit : |
È ver che langue amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Adriano, imperatore, amante d' Emirena
|
Autori : |
F. Brusa (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1757 - Venezia
|
Testo : |
È ver che langue amore fra l'aure d'un impero; ma tornerà nel core la bella face ancor.
L'ardor che porto in seno estinto ancor non è; e la mia pura fé serbo costante ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Brusa (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Brusa, Adriano in Siria

Venezia, Modesto Fenzo, 1757
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
29/01/1757 - Venezia, Nuovo Teatro Grimani di S. Benedetto : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Domenico Ciardini (Adriano)
|
|