Incipit : |
Se il tuo dolor t'accende |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gandarte, generale dell'armi di Poro, amante d'Erissena
|
Autori : |
[G. Scolari] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/05/1759 - Venezia
|
Testo : |
Se il tuo dolor t'accende, se l'amor tuo t'affanna, dal giusto ciel dipende la pace del tuo cor.
Un giorno a' voti tuoi vedrai benigno il fato trovar pietą tu puoi non disperarti ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinitą
So qual orror t'accende
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Demetrio - Pisa, ded. 29/12/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scolari, Alessandro nell'Indie

Venezia, Modesto Fenzo, 1759
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
23/05/1759 - Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore
|
Interprete : |
Giuseppe Cicognani (Gandarte)
|
|