Incipit : |
Fra tante vicende / di sdegno, d'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Artaserse, principe e poi re di Persia amico d' Arbace ed amante di Semira
|
Autori : |
G. Scolari (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/05/1758 - Venezia
|
Testo : |
Fra tante vicende di sdegno, d'amore, l'oppresso mio core sospira, delira, riposo non ha.
Mi lagno, m'affanno mi perdo nel pianto e a morte fratanto l'amico sen va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scolari, Artaserse

Venezia, Modesto Fenzo, 1758
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
04/05/1758 - Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore
|
Interprete : |
Giuseppe Manfredini (Artaserse)
|
|