Incipit : |
Lascia di piangere, / di sospirar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Sesto, amante d' Annio
|
Autori : |
V. Ciampi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Venezia
|
Testo : |
Lascia di piangere, di sospirar; un sol momento nel suo tormento non danno al misero per respirar.
Il caso acerbo se non ti move pietade e dove potrà sperar?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Stanca di piangere
Cocchi G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 20/01/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
La clemenza di Tito*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Ciampi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Vincenzo Ciampi, La clemenza di Tito

Venezia, Modesto Fenzo, 1757
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Venezia, Teatro Giustiniani di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Galeotti, detta la Volterrana (Servilia)
|
|