Incipit : |
La dolce mia tiranna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cherinto, figlio di Demofoonte, amante di Creusa
|
Autori : |
A.G. Pampani (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Roma
|
Testo : |
La dolce mia tiranna spero veder placata; e la mia sorte irata tutta si fingerà.
Sia pur con me crudele? E se talor m'inganna, la seguirò fedele ove si volgerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte*
opera seria
|
Autori dell'opera : |
Antonio Gaetano Pampani (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Gaetano Pampani, Demofoonte

Roma, si vendono da Fausto Amidei, [1757]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Niccolò Gori (Cherinto)
|
|