Incipit : |
Mi desti nel petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cherinto, figlio di Demofoonte, amante di Creusa
|
Autori : |
P. Vinci (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 30/01/1759 - Rimini
|
Testo : |
Mi desti nel petto in questo momento rossore e spavento speranza, contento, che prove son queste d'un tenero amor.
Del dono che fai maggiore tu sei; e più bramerei del trono che dai lo stesso tuo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mi desti nel petto
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demofoonte - Firenze, 26/12/1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Demofoonte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pasquale Vinci (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Pasquale Vinci, Demofoonte

Rimini, Albertini, [1759]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
ded. 30/01/1759 - Rimini, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Giuliana Naldi (Cherinto)
|
|