Incipit : |
Non so dirti il mio tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/05/1757 - Venezia
|
Testo : |
Non so dirti il mio tormento si confonde il pensier mio fra quei teneri ch'io sento dolci moti del mio cor.
Mille affetti uniti insieme fanno a gara in questo petto; v'è il timore, v'è l'affetto v'è la speme e v'è l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non so dirti il mio contento
Sarti G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Ciro riconosciuto - Copenaghen, 21/12/1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Demetrio

Venezia, Modesto Fenzo, 1757
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
18/05/1757 - Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore
|
Interprete : |
Elena Fabris Afferri (Cleonice)
|
|