Incipit : |
Torneṛ, ma pensa almeno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Olinto, grande del regno e rivale di Alceste
|
Autori : |
G. Insanguine (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prima del 31 gen. 1759 - Roma
|
Testo : |
Torneṛ, ma pensa almeno che fedel ti sono anch'io; deh rifletti all'onor mio, deh ricordati di me.
Abusar non dei d'un regno, che la scelta a te commise; da te chiede il suo sotegno, dal tuo labro attende il re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Insanguine (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Insanguine, Demetrio

Roma, Gio. Zempel, si vendono sotto la Biblioteca Casanatensa, [1759]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
prima del 31 gen. 1759 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Salvatore Conforti (Olinto)
|
|