Incipit : |
Perché, se re tu sei |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lisinga, principessa tartara prigioniera de' Cinesi, amante di Siveno Siveno, creduto figliuolo di Leango, amante di Lisinga
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/01/1758 - Pavia
|
Testo : |
Perché, se re tu sei, perché, se tua son io, perché bell'idol mio sei nato a sospirar?
Non so se mia tu sei; non so se re son io; parmi bell'idol mio, parmi di delirar.
Spiegati. - Io... Sappi... Addio. Così mi lasci ingrato! Ah non è stanco il fato di farmi palpitar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Perché, se re tu sei
Piazza G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' eroe cinese - Milano, 27/12/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
L' eroe cinese
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., L' eroe cinese

Milano, Ghislandi, [1758]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
ded. 13/01/1758 - Pavia, Teatro Omodeo
|
Interprete : |
Teresa Mazzola (Lisinga) Carlo Nicolini, detto il Cadenza (Siveno)
|
|