Incipit : |
So che fedel tu sei, / ch'hai così bello il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Valentiniano III, imperadore amante di Fulvia
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1753 - [Trento?]
|
Testo : |
So che fedel tu sei, ch'hai così bello il core; mostrasti il tuo valore alma costante.
Amico, or tu non dei più dubitar di me; saprò donar mercé in un istante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Ezio

Venezia, Modesto Fenzo, 1753
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
1753 - [Trento?]
|
Interprete : |
Domenico Scogli (Valentiniano III)
|
|