Aria

Incipit  :  Chi è mai quell'alma audace
Forma :  aria
Metro dei versi :  7,5
Personaggio :  Ezio, generale dell' armi cesaree, amante di Fulvia
Autori :  G.B. Pescetti (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1758 - Venezia
Testo :  Chi è mai quell'alma audace
che adombrerà l'ardor.
Di quella bella face
che tanto è cara?

Fedele al mio regnante
sarà quel cor ch'ho in petto;
ma serbo ognor costante
la fiamma del mio affetto
accesa e chiara.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ezio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Pescetti (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Battista Pescetti, Ezio
Venezia, Modesto Fenzo, 1759
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 23
Rappresentazione :  26/12/1758 - Venezia, Teatro Grimani di S. Benedetto
Interprete :  Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Ezio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie