Incipit : |
Tu sai che se paventi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Onoria, sorella di Valentiniano, amante occulta di Ezio
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1758 - Venezia
|
Testo : |
Tu sai che se paventi non è 'l mio cor sereno; chi mai col pianto in seno, chi avrà d'amar piacer?
Di questo sen gli affetti se col tuo sen divido di te, german, mi fido, s'acheta il mio pensier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pescetti, Ezio

Venezia, Modesto Fenzo, 1759
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
26/12/1758 - Venezia, Teatro Grimani di S. Benedetto
|
Interprete : |
Marianna Bianchi (Onoria)
|
|