Incipit : |
Lo credo, lo spero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ipermestra, figlia di Danao, amante di Linceo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 08/01/1757 - Pesaro
|
Testo : |
Lo credo, lo spero, il cor me lo dice; d'un'alma infelice che sento pietą.
Non dirmi pił infida, conserva quel core, resista al dolore la tua fedeltą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Lo credo, lo spero
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Firenze, 26/12/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Ipermestra

Pesaro, stamperia Gavelliana, [1757]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
ded. 08/01/1757 - Pesaro, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Livia Segantini (Ipermestra)
|
|