Aria

Incipit  :  E perché mai t'accendi?
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Issipile, amante e promessa sposa di Giasone
Autori :  B. Galuppi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  dopo il 07/01/1756 - Parma
Testo :  E perché mai t'accendi?
Che speri? e che pretendi
misero, o dio, da me?
Veder che giova adesso
il tuo destin qual è?

Pietà mi desti oppresso,
povero sconsigliato
in così dubbio stato
in sì fatale orror.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  riscrittura
Tu ancor da te mi scacci?
Galuppi B. (comp.)
in:  Idomeneo - Roma, 07/01/1756
Titolo dell'opera :  Issipile  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Baldassare Galuppi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Baldassare Galuppi, Issipile
Parma, Monti, [1756]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  dopo il 07/01/1756 - Parma, Regio Ducal Teatro
Interprete :  Agata Collizzi (Issipile)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tu ancor da te mi scacci? nuova Merope
G. Belardi
B. Galuppi
Idomeneo**
    B. Galuppi
Roma
Teatro Argentina
07/01/1756 DRT0022979
          L2 E perché mai t'accendi? riscrittura Issipile
A. Collizzi
B. Galuppi
P. Metastasio
Issipile
    B. Galuppi
    P. Metastasio
Parma
Regio Ducal Teatro
dopo il 07/01/1756 DOE0000750