Incipit : |
Puoi vantar le tue ritorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amasi, re d'Egitto, padre di Sammete
|
Autori : |
I. Holzbauer (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1757 - Torino
|
Testo : |
Puoi vantar le tue ritorte, fortunato prigioniero, tu che amore hai condottiero sul camin della virtù.
Tu non dei, com'è la sorte di color che amore inganna, arrossir d'una tiranna, vergognosa servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Puoi vantar le tue ritorte
Conforti N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
La Nitteti - Madrid, 23/09/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitteti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignaz Holzbauer (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignaz Holzbauer, Nitteti

Torino, Zappata e Avondo, [1758]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
26/12/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Ottani (Amasi)
|
|