Incipit : |
Se fra gelosi sdegni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nitteti, principessa Egizia, amante occulta di Sammete
|
Autori : |
I. Holzbauer (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1757 - Torino
|
Testo : |
Se fra gelosi sdegni v'è alcun che soffra e taccia, deh per pietà m'insegni come si può tacer.
Come si tiene ascoso quell'impeto geloso che tutti esprime in faccia i moti del pensier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se fra gelosi sdegni
Conforti N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
La Nitteti - Madrid, 23/09/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitteti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignaz Holzbauer (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignaz Holzbauer, Nitteti

Torino, Zappata e Avondo, [1758]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
26/12/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Monica Bonanni, detta la Parmigianina (Nitteti)
|
|