Incipit : |
Per momenti a vagheggiare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Megacle, amante d' Aristea ed amico di Licida
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1756 - Mannheim
|
Testo : |
Per momenti a vagheggiare tornarò pupille care quel sereno che 'l mio seno infiammò col primo sguardo.
Più valor trarrò da quelle dolci labbra luci belle che 'l momento del contento al mio cor faran men tardo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Per momenti a vagheggiare
Galuppi B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' olimpiade - Milano, 26/12/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
L' olimpiade
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Olimpiade

Mannheim, Stamperia Elettorale, [1756]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 108
|
Rappresentazione : |
04/11/1756 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina
|
Interprete : |
[non indicato] (Megacle)
|
|