Incipit : |
Di tante sue procelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tamiri, principessa fuggitiva figliuola del tiranno Stratone in abito di pastorella, amante d'Agenore
|
Autori : |
C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/12/1756 - Vienna
|
Testo : |
Di tante sue procelle già si scordò quest'alma; già ritrovò la calma sul volto del mio ben.
Fra l'ire delle stelle se palpitò d'orrore, or di contento il core va palpitando in sen
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di tante sue procelle
Bonno G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il re pastore - Vienna, 27/10/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Il re pastore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Christoph Willibald Gluck, Il re pastore

Vienna, van Ghelen, 1756
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
08/12/1756 - Vienna, Privilegiato Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Gabrielli (Tamiri)
|
|