Incipit : |
Ah non fuggirmi ingrato |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaja in abito da uomo, sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe Siroe, primogenito del medesimo, amante di Emira
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Camerino
|
Testo : |
Ah non fuggirmi ingrato, sì barbaro rigore non meritai da te.
Fuggo da un cor spietato che mai non ebbe amore, che fu crudel con me.
Senti. Che vuoi? Ben mio Ah, non mi dir così. Taci infedele ... (oh dio, qual core mi tradì!) Ma la mia fé vedrai. No, ti conobbi assai. Ah che dal grave affanno parmi di delirar!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Il Siroe, re di Persia

Camerino, Gabrielli, [1757]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Camerino, Teatro
|
Interprete : |
Filippo Massangeli (Emira) Cristoforo Tracchini (Siroe)
|
|